
Attività
Uno dei nostri focus è da sempre la famiglia, e il portare sostegno alle persone disabili e a chi vive momenti difficili.
Tra i progetti più importanti che abbiamo realizzato, il Villaggio Solidale a Lurano rappresenta per noi tutti una vera e propria sfida, poiché mira a creare una comunità in cui la politica dell’accoglienza e del sostegno ai minori e alle famiglie disagiate, si trasformino in una vera e propria regola di vita.
Oltre a tutte le attività legate alla sfera solidale, offriamo anche servizi per la prima infanzia, attraverso una rete di asili nido, spazi gioco e spazi compiti, che coprono una vasta area della Bassa Bergamasca.
I nostri servizi solidali
Servizi Residenziali e tutela minori
L’area della Tutela Minori e dell’Accoglienza Residenziale rappresentano i servizi di punta del nostro Consorzio, ciò che da sempre facciamo e in cui ci siamo specializzati.
Accogliamo minori, donne con figli, adolescenti in situazioni di difficoltà, sia in forma residenziale che in forma diurna, presso le nostre Comunità, i nostri Centri diurni e i nostri Appartamenti per l’Autonomia, lavorando quotidianamente con i servizi di Tutela Minori territoriali che scelgano i nostri progetti per i propri utenti.
Accoglienza in famiglia
L’accoglienza in famiglia è il cuore del nostro Consorzio, nato proprio dall’esperienza di affido di alcune famiglie.
Crediamo che, quando possibile, accogliere i minori in famiglia sia la scelta migliore per rispondere alle loro esigenze.
Le famiglie sono seguite e supportate da professionisti nel percorso di preparazione all’esperienza di affido, e durante tutta la durata dell’accoglienza, anche attraverso gruppi di incontro e confronto tra le famiglie stesse.
Servizi disabilità
Dalla fusione tra le Cooperative Fili Intrecciati FA e Contesto nasce FILI FA, con sede a Brignano Gera D’Adda, che unisce la vocazione del Consorzio relativa alla tutela minori a una nuova area di intervento, quella della disabilità, di cui Contesto si occupava da anni.
Ci arricchiamo così, all’interno del Consorzio Fa, di tutti i servizi relativi a quest’area, che ci ha consentito sia di creare un nuovo rapporto con il territorio che nuove opportunità.
Inserimenti lavorativi
Nel 2015 Le Cinque Pertiche, da Cooperativa autonoma, diventa il ramo B della Cooperativa mista (A+B) Cascina Paradiso FA. L’obiettivo di tale cambiamento all’interno della Cooperativa di Bariano, è offrire l’opportunità alle persone svantaggiate di sperimentarsi in ambito lavorativo, attraverso veri e propri inserimenti lavorativi o laboratori ergo-terapici e socio-occupazionali.
Due le aree di lavoro: quella dell’agricoltura biologica (orto, laboratorio di trasformazione, punto vendita, mercati, catering) e il servizio di pulizie. Cascina Paradiso FA è socio fondatore del Bio-distretto Sociale di Bergamo, nato nel 2016, in cui le diverse realtà che si occupano di agricoltura biologica e sociale a Bergamo si mettono in rete per realizzare progetti di ampio respiro
Progetti sperimentali
In questa pagina abbiamo raccolto tutti i progetti sperimentali che le Cooperative e il Consorzio promuovono sui territori, in collaborazione con altre realtà, e riguardano diversi ambiti: dalla promozione per i giovani della Città, alla gestione di un Rifugio montano, fino a progetti relativi al volontariato e alla comunicazione interculturale, e all’accoglienza di nuclei di richiedenti asilo.